Il vetroionomero è un cemento a matrice resinosa con cristalli di altri materiali inorganici. Tale materiale è usato in particolar modo in odontoiatria dal 1972 per riempire cavità e sostituire parti del dente erose. In tale ambito di applicazione, questo materiale è stato adattato con una colorazione che lo rende simile allo smalto del dente stesso.
Questi tipi di cementi possono contenere dei fluoruri così da avere una funzione batteriostatica o batteriocida.[1]
Note
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh87007533 · GND (DE) 4201091-3 · J9U (EN, HE) 987007539123405171 |
---|
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.