La visione a tunnel o visione tubulare[1] è un fenomeno che indica un campo visivo ristretto in cui si mantiene la visione centrale, ma si perde quasi completamente la visione periferica.[1]

Cause

È causato da alcuni fenomeni fisici o emotivi e incide sulla vista, sull'udito, e sull'attenzione.[2] Può essere provocato da una situazione di pericolo,[3] di ansia o di pesante stress, nonché dovuto alla pressione fisica e mentale, dove la visione si ristringe in un "effetto tunnel", quando non si è più in grado di percepire lo sfondo e cosa succede nell'ambiente intorno[4]

Altri sintomi

Si può presentare sotto forma di glaucoma,[5] emicrania o problemi visivi (visione sfocata, opaca o doppia).

Note

  1. 1 2 (EN) Medical Definition of Tunnel vision, su MedicineNet. URL consultato il 21 settembre 2022.
  2. Visione a tunnel da ansia e stress, su Angolo della psicologia. URL consultato il 21 settembre 2022.
  3. What not to do in a disaster, su BBC. URL consultato il 21 settembre 2022.
  4. ̺(EN) Visione «a tunnel», in Corriere della Sera. URL consultato il 21 settembre 2022.
  5. Glaucoma: MedlinePlus Medical Encyclopedia, su nlm.nih.gov. URL consultato il 21 febbraio 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.