| Questo testo è completo. | 
 
 Venere eterna, in variopinto soglio,
     Di Giove fìglia, artefice d'inganni,
     O Augusta, il cor deh tu mi serba spoglio
               Di noje e affanni.
E traggi or quà, se mai pietosa un giorno,5
     Tutto a' miei prieghi il favor tuo donato,
     Dal paterno venisti almo soggiorno,
               Al cocchio aurato
Giugnendo il giogo. I passer lievi, belli
    Te guidavano intorno al fosco suolo10
     Battendo i vanni spesseggianti, snelli
               Tra l'aria e il polo,
Ma giunser ratti: tu di riso ornata 
     Poi la faccia immortal, qual soffra assalto 
     Di guai mi chiedi, e perchè te, beata,15
               Chiami io dall'alto.
Qual cosa io voglio più che fatta sia 
     Al forsennato mio core, qual caggìa
     Novello amor ne' miei lacci: chi, o mia 
              Saffo, ti oltraggia?20
S'ei fugge, ben ti seguirà tra poco, 
     Doni farà, s'egli or ricusa i tuoi, 
     E s'ei non t'ama, il vedrai tosto in foco, 
               Se ancor nol vuoi.
Vienne pur ora, e sciogli a me la vita 25
     D'ogni aspra cura, e quanto io ti domando 
     Che a me compiuto sia compj, e m'aita
               meco pugnando.