Agostino Sagredo (Venezia, 1798[1] o 29 novembre 1798greg.[2] o 1° dicembre 1798greg.[3] – Vigonovo, 8 febbraio 1871greg.[3][2] o 1881[1]), noto anche come Agostino Gasparo Maria Sagredo, storico e politico italiano.
Testi di Agostino Sagredo (1)
Testi in cui è citato Agostino Sagredo (2)
Cerca citazioni su Agostino Sagredo...
Collegamenti esterni
Opere
- Sulle consorterie delle arti edificative in Venezia (IA), 1856
- Sommario della storia della republica di Venezia (IA), 1887 (ed. postuma)
Monografie
- Intorno al monumento da innalzarsi in Venezia per volere di sua maestà l'imperatore Ferdinando I. re nostro alla memoria di Tiziano (IA), 1839
- Sull'arte e sul pittore Giovanni Contarini IA, 1841
- Dell'archivio pubblico di Venezia e della scuola di paleografia (IA), 1856
- Sulla Storia del Cardinale Giulio Alberoni, scritta da Stefano Bersani (IA), 1863
Necrologio
- Agostino Sagredo di Marco Tabarrini (1871)
- 1 2 Archivio Storico Ricordi
- 1 2 Dizionario Biografico degli Italiani
- 1 2 Bibliothèque nationale de France
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.