Cennino Cennini (Colle di Val d'Elsa, 1360[1][2] – Firenze, 1440[3][4][5][2][6]), floruit tra il 1385[1] e il 1440[1], pittore italiano.
Testi di Cennino Cennini (1)
Testi in cui è citato Cennino Cennini (5)
Cerca citazioni su Cennino Cennini...
Collegamenti esterni
Opere
Il libro dell'arte
- Trattato della pittura messo in luce la prima volta con annotazioni dal cavaliere Giuseppe Tambroni. Roma, co' torchi di Paolo Salviucci, 1821.[7] University of California (IA); Harvard University (IA)
- Il libro dell'arte o Trattato della pittura di Cennino Cennini da Colle di Valdelsa; di nuovo pubblicato, con molte correzioni e coll'aggiunta di più capitoli tratti dai codici fiorentini, per cura di Gaetano e Carlo Milanesi, Firenze, Felice Le Monnier (1859)[8]
- Il libro dell'arte. Ed. riveduta e corretta sui codici per cura di Renzo Simi. Lanciano, R. Carabba, 1913.
- Il libro dell'arte. Roma, Collana Italiana, 1943 (Verona, Tip. A. Mondadori).
- Il libro dell'arte. Commentato e annotato da Franco Brunello, con una introduzione di Licisco Magagnato. Vicenza, N. Pozza, 1971.
- Il libro dell'arte o Trattato della pittura. A cura di Fernando Tempesti. Milano, Longanesi, 1975.
- Il libro dell'arte. Prefazione, commento e note di Mario Serchi. Firenze, Le Monnier, 1991.
- Il libro dell'arte. A cura di Fabio Frezzato. Vicenza, N. Pozza, 2003.
- Il Libro dell'arte della pittura. Il manoscritto della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, con integrazioni dal Codice riccardiano. A cura di Antonio P. Torresi, prefazione di Franco Cardini, postfazione di Galeazzo Viganò. Ferrara, Liberty house, stampa 2004.
Note
- 1 2 3 RKDartists
- ↑ Gemeinsame Normdatei
- ↑ data.bnf.fr
- ↑ RKDartists
- ↑ MutualArt.com
- ↑ Edizione condotta su copia moderna e incompleta della biblioteca Vaticana. Schlosser, Julius von e Kurz, Otto. La letteratura artistica. Manuale delle fonti della storia dell'arte moderna. Firenze, La Nuova Italia, 1990, p. 92.
- ↑ Prima edizione critica condotta sulla copia della Biblioteca Laurenziana del 1437 (identificata come l'esemplare posseduto da Vasari) e su una copia cinquecentesca della Riccardiana. Ibid.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.