Salvatore Farina (Sorso, 10 gennaio 1846greg.[1][2][3][4] – Milano, 15 dicembre 1918greg.[1][2][3][4]), scrittore e giornalista italiano.
Testi in cui è citato Salvatore Farina (8)
Cerca citazioni su Salvatore Farina...
Collegamenti esterni
Opere
- Un segreto, Milano, 1869: qua
- Fiamma vagabonda, Milano 1872: qua
- Fante di picche, Milano, 1874: qua
- Un tiranno ai bagni di mare, tre scene dal vero di Salvatore Farina, Milano, 1875: qua
- Frutti proibiti, Milano, 1878: qua
- Il tesoro di donnina, Torino 1878: qua
- Racconti e scene, Milano, 1878: qua
- Oro nascosto (scene di vita borghese), Roma, 1878: qua
- Mio figlio studia, Torino, 1879: qua
- Le tre nutrici, Torino, 1879: qua
- Coraggio e avanti, Torino, 1880: qua
- Mio figlio s'innamora, Torino, 1880: qua
- Il marito di Laurina, Torino, 1881: qua
- L'intermezzo e la pagina nera, Torino, 1881: qua
- Nonno, Torino, 1881: qua
- Fra le corde di un contrabbasso, Milano, 1882: qua
- Il romanzo di un vedovo, Milano, 1982: qua, qua
- Pe' belli occhi della gloria, Milano, 1887: qua
- Caporal Silvetro, Milano, 1894: qua
- L'ultima battaglia di Prete Agostino, Milano, 1886: qua
- Amore bendato, Milano, 1889: qua
- I due desideri, Milano, 1889: qua
- Don Chisciottino, Milano, 1890: qua
- Più forte dell'amore?, Milano, 1891: qua
- Perchè ho risposto no? / Una quaresima, Milano, 1892: qua
- Amore bugiardo, Milano, 1893: qua
- Che dirà il mondo?, Milano, 1893: qua
- Il numero 13, Milano, 1895: qua
- Lettera a Salvatore Farina di Mario Rapisardi (1906)
- Dalla spuma del mare, Torino, 1909: qua
- Capelli biondi, Sesto San Giovanni, 1913: qua
- Il signor io, Sesto San Giovanni, 1914: qua
- Per le onoranze a S. Farina, in Roma di Mario Rapisardi (1915)
- Mio figlio!", Milano, 1923: qua
- Il carteggio Farina - De Gubernatis (1870-1913), Cagliari, 2005: qua
Note
- 1 2 data.bnf.fr
- 1 2 SNAC
- 1 2 Brockhaus Enzyklopädie
- 1 2 Archivio Storico Ricordi
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.