Zaccaria Betti (Verona, 20 luglio 1732greg.[1][2][3]  Verona, 18 agosto 1788greg.[1][2][3]), agronomo e letterato italiano.
Testi in cui è citato Zaccaria Betti (2)
Cerca citazioni su Zaccaria Betti...

Opere

  • Del baco da seta canti 4. con annotazioni., In Verona, per Antonio Andreoni, 1756 (SBN, GB)
  • Del baco da seta canti 4. di Zaccaria Betti (SBN)
  • Erigendosi la statua del marchese Scipione Maffei sonetti allusivi alla varia sua letteratura, Verona, presso Giannalberto Tumermani, nel mese di luglio 1756 (SBN)
  • Memorie intorno la ruca de' meli, Verona, presso M. Moroni, 1760 (SBN, SBN, GB)
  • Versi sciolti sopra i Bagni di Lucca del signor Zaccaria Betti veronese pastore arcade, e dell'accademia degli Occulti di Roma, In Lucca, nella stamperìa di Jacopo Giusti, 1760 (SBN)
  • Componimenti poetici all'esimio pittore signor Giambattista Tiepolo, Verona, 1761 (SBN)
  • Aggiunte alla seconda edizione del Baco da seta del signor Zaccaria Betti, In Verona, presso Marco Moroni, 1765 (SBN, GB)
  • Il baco da seta del signor Zaccaria Betti, Seconda edizione con aggiunte, In Verona, presso Marco Moroni, 1765 (SBN, GB, GB)
  • Descrizione di un meraviglioso ponte naturale nei monti veronesi', In Verona, nella stamperia di Marco Moroni, 1766 (SBN, GB)
  • ...


Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.