< Ciro riconosciuto
| Questo testo è stato riletto e controllato. |
Pietro Metastasio - Ciro riconosciuto (1736)
Interlocutori
| ◄ | Argomento | Atto primo | ► |
INTERLOCUTORI
| Astiage, re de’ medi, padre di Mandane. |
| Mandane, moglie di Cambise, madre di Ciro. |
| Ciro, sotto nome d’Alceo, in abito di pastore, creduto figlio di Mitridate. |
| Arpago, confidente d’Astiage, padre d’Arpalice. |
| Arpalice, confidente di Mandane. |
| Mitridate, pastore degli armenti reali. |
| Cambise, principe persiano, consorte di Mandane e padre di Ciro, in abito pastorale. |
L’azione si rappresenta in una campagna su’ confini della Media.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.