< Egloghe (Dante) < Altri versi latini
Questo testo è completo. |
Dante Alighieri - Egloghe ed altri versi latini (1319)
Traduzione dal latino di Filippo Scolari (1845)
Traduzione dal latino di Filippo Scolari (1845)
Altri versi latini - III. Di Giovanni del Virgilio
◄ | Altri versi latini - II | Altri versi latini - IV | ► |
Il teologo DANTE, il non ignaro
Di domma alcuno, ha nome celebrato
Per l’orbe sì, che ovunque è noto e chiaro:
4DANTE ALLIGHIER nella cittade è nato
Che ritrasse dai fior nome preclaro;
Fu l’Italo sermon per lui parlato,
Lume e decoro delle Muse, or fera
8Morte il colse, e del ciel salse alla sfera.
E, come nel codice Claricini, s’aggiungano:
Vent’un, tre cento e mille erano gli anni,
Di settembre negl’idi, allor ch’ei s’ebbe
Seggio mertato negli eterei scanni.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.