< Facezie (Poggio Bracciolini)
Questo testo è stato riletto e controllato.
Poggio Bracciolini - Facezie di Poggio Fiorentino (1438-1452)
Traduzione dal latino di Anonimo (1884)
CXX. Facezia del celebre Dante
119 121

CXX

Facezia del celebre Dante.


Quando Dante, nostro poeta fiorentino, era esule in Siena, un dì, nella chiesa dei Minori, stava col gomito appoggiato su di un altare rivolgendo i suoi pensieri nell’animo, e gli si accostò un tale a richiederlo di non so qual cosa noiosa. E Dante: “Dimmi dunque, gli chiese, qual’è la più grossa di tutte le bestie?” “ L’elefante,” rispose l’altro. “Or bene, soggiunse Dante, lasciami stare, o elefante, chè io penso a cose più importanti delle parole tue; e non voler esser noioso.”

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.