< Facezie (Poggio Bracciolini) 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Poggio Bracciolini -  Facezie di Poggio Fiorentino  (1438-1452)
Traduzione dal latino di Anonimo (1884)
Traduzione dal latino di Anonimo (1884)
CCLVI. Risposta faceta di un uomo calvo a due giovani
| ◄ | 255 | 257 | ► | 
CCLVI
Risposta faceta di un uomo calvo a due giovani.
Due ragazze erano alla finestra della loro casa che dava su di un orto, e in quel mezzo uscì l’ortolano, vecchio e calvo, per mangiare; e avendolo visto deforme per la calvizie, gli chiesero se desiderava sapere il modo di far nascere i peli. Ed avendo risposto che ciò desiderava, dissero le giovani per giuoco che si lavasse il capo coll’urina della moglie. Ed egli, voltosi verso di loro: “Questa vostra medicina, disse ridendo, non è punto buona; e lo provai col fatto; poichè da trent’anni lavo in quel modo questo amico mio (e lo additò con la mano) e pur tuttavia nè anche un pelo gli è spuntato sul capo.” 
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.