< Homo < Amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è completo. | 
Giovanni Cena -  Homo  (1909)
Sibilla
| ◄ | Amore - Leopardi | Amore - Omnis caro fœnum | ► | 
Sibilla.
    Io la scopersi e la chiamai Sibilla.
    Come ognun disamò lei giovinetta,
    e a secolari tirannie soggetta,
    emerse, quale un fiore da l’argilla,
    mi disse. Or io la trassi su la vetta
    ove il tumulto uman perspicuo brilla
    nello spazio e nel tempo. Ella tranquilla
    contempla e dice, e l’Essere le detta.
    L’agile capo e la capigliatura
    attorta e tutta la persona bella
    vibrano sotto un soffio ignoto e vivo.
    Ed io, già dubitante, credo e scrivo.
    Io non son che la sua buona novella.
    Palpita in lei l’umanità futura.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.