< Il Re Enrico VIII
| Questo testo è completo. |
Interlocutori
| ◄ | Il Re Enrico VIII | Prologo | ► |
INTERLOCUTORI
| ENRICO VIII. |
| Il Cardinal WOLSEY. |
| Il Cardinal CAMPEJUS. |
| CAPUCIO, ambasciatore di Carlo V. |
| CRANMER, arcivescovo di Canterbury. |
| Il Duca di Norfolk. |
| Il Duca di Buckingham. |
| Il Duca di Suffolk. |
| Il Conte di Surrey. |
| Il lord Ciamberlano. |
| Il lord Cancelliere. |
| GARDINER, Vescovo di Winchester. |
| Il Vescovo di Lincoln. |
| Lord ABERGAVENNY. |
| Lord SANDS |
| Sir ENRICO GUILDFORD. |
| Sir TOMMASO LOVELL. |
| Sir ANTONIO DENNY. |
| Sir NICOLA VAUX. |
| Segretarii di Wolsey. |
| CROMWELL, al servizio di Wolsey. |
| GRIFFITH, gentiluomo, scudiere della regina Caterina. |
| Tre altri gentiluomini. |
| Il Dottor BUTTS, medico del Re. |
| Giarrettiera, araldo. |
| L’Intendente del Duca di Bukingham. |
| BRANDON e un Sergente. |
| Un Usciere della Camera del Consiglio. |
| Un Portiere e il suo domestico. |
| Il Paggio di Gardiner. |
| Un Banditore. |
| La Regina CATERINA sposa, di Enrico; poi da lui ripudiata. |
| ANNA BOLENA, donzella, del seguito; poscia Regina. |
| Una vecchia, amica d’Anna. |
| PAZIENZA, donna del seguito, di Caterina. |
| Parecchi Lôrdi e Lady; seguito della Regina; Spiriti che le appariscono; segretarii, Ufficiali, Guardie, ecc. ecc. |
Vedi per gli avvenimenti svolti in questo Dramma tutti gli storici di Inghilterra.
La scena è per lo più in Londra e a Westminster; una volta sola a Kimbolton.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.