Questo testo è incompleto.
E io che ancora nun ho mmai possuto Er tempo materiale
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1847 e 1849

L'ORDINAZZIONE P'ER CARNOVALE

     J’ho da annà dar facòcchio sott’all’arco,
Pe’ vvisità li leggni e accommodalli:
Poi da padron Cremente er maniscarco
Pe’ rrimette li ferri a li cavalli:

     Poi dar drughiere pe’ l’orpello e ’r tarco
Da stajjuzzà li sbruffi bbianchi e ggialli:
Poi ggiù pp’er corzo a accaparrajje un parco:
Ortre un antro ar festino pe’ li bballi...

     Lei ggira tutto er zanto carnovale:
Perantro, ve’, nun je n’importa ggnente:
Anzi, pe’ cquer che ddisce, je fa mmale.

     E ccredo guasi che ssi cqui nnun fossimo...
Bbasta, lei vò vvedé ggode la ggente:
Va a ddivertisse per amor der prossimo.

15 febbraio 1847

Note

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.