< La coltivazione degli olivi
Questo testo è stato riletto e controllato.
La coltivazione degli olivi Libro primo


A SUA ALTEZZA IMPERIALE


IL PRINCIPE


EUGENIO NAPOLEONE


DI FRANCIA


VICE-RE D’ITALIA


PRINCIPE DI VENEZIA


ARCICANCELLIERE DI STATO


DELL’IMPERO FRANCESE



ALTEZZA!


Mentre il Vostro Gran Padre conquistava la pace d’Italia nelle terre di Germania, non si rimasero le Italiane Muse di accompagnarlo con immortali Versi alle vittorie, mescendo al tumulto de le battaglie le ridestate arpe degli antichi Bardi. Ma veramente non era dato che a pochi il poter raffrontare la forza del concetto e del dire poetico all’altezza de’ prodigj così rapidamente e fuori d’ogni mortal uso operati.

La Pieria cultivatrice del pacifico olivo, cui magnanimo ardimento forse spingeva a degnamente ricordarne le imprese, non si fidando inesperta delle proprie sue forze, deviò da questo suo degno e sublime scopo, non derivando che per incidenza nel suo lavoro i fasti di quell’Eroe. Più che la generosa e splendida Epopea piacquele seguire le dimesse Georgiche di Virgilio: il quale in que suoi politissimi versi parlava di Cesare, come ad agricoltore conviensi, facendo con fine accorgimento pretesto all’umiltà dello stile, la voluta semplicità del soggetto.

Da sì lieti auspicj movendo all’Altezza Vostra si produce offerendovi questo suo primo giovanile lavoro, e scusando colla modestia nell’offerirvelo la picciolezza del dono, e i suoi molti difetti. Piacendo però all’Altezza Vostra di gradirlo con benigno riguardo, e confortarla ai cominciati studj, si apparecchierà ella forse, concedendolo onesto riposo, a cantare i sublimi pregj dell’alto animo Vostro, che fanno sperare agl’Italiani tutti l’eccelsa Vostra protezione alle Lettere.

Brescia li 15 Dicembre 1808.

Di V. A. I. e R.


Divotissimo ed Obbligatissimo Soggetto

CESARE ARICI

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.