| Questo testo è incompleto. |
Questo testo fa parte della raccolta Opere drammatiche e poesie varie (Maffei)
IV
LA FIDA NINFA
DRAMMA PER MUSICA
INTERLOCUTORI
| ORALTO, corsaro e signor di Nasso isola dell’Egeo | ||
| MORASTO | ||
| NARETE, pastor di Sciro | ||
| LICORI | sue figlie | |
| ELPINA | ||
| OSMINO | ||
| GIUNONE | ||
| EOLO | ||
Mutazioni di scena.
Boschereccia, montuosa, con veduta da un lato del palazzo d’Oralto.
Porto di mare.
Deliziosa piena di fiori.
Orrida montagna con bocca di spelonca.
Reggia d’ Eolo.
Accompagnamenti e comparse.
Di corsari con Oralto. |
Balli.
Di pastori e Ninfe. |
Indice
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.