Questo testo è incompleto. |
◄ | Er commercio libbero | La patta | ► |
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti dal 1828 al 1847
LA PUTTANISCIZZIA1
A mmé nun me dì bbene de ste lappe2
Che vvanno co’ la scuffia e ccór cappotto3
E mmarceno4 in pelliccia e mmanicotto,
Piene d’orloggi, catenelle e cciappe:
Lassamo stà che ppoi nun cianno sotto
Mezza camiscia da coprì le chiappe:
Tutta sta robba sai da che ccondotto
jE viè, Stèfino5 mio? dar tipp’e ttappe.
Pe’ la strada gnisuna6 t’arisponne:
Come poi j’arïesce d’anniscosto,
Se farìano inzeppà da le colonne.
Ma a nnoi nun ce se venne er zol d’agosto,7
Perchè la casterìa8 de ste madonne9
Sta ttutta sana in ner gruggnaccio tosto.10
Roma, 16 dicembre 1832
- ↑ Storpiamento malizioso di pudicizia.
- ↑ Furbe.
- ↑ Copertura muliebre da testa.
- ↑ Incedono.
- ↑ Stefano.
- ↑ Nessuna.
- ↑ Proverbi.
- ↑ Castità.
- ↑ Nel senso di Maria Vergine; donne modeste.
- ↑ Viso duro, gravità apparente.
Note
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.