< La regola di san Benedetto 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Benedetto da Norcia -  La regola di san Benedetto  (540)
Traduzione dal latino di Francesco Leopoldo Zelli Jacobuzi (1902)
Traduzione dal latino di Francesco Leopoldo Zelli Jacobuzi (1902)
Se a un Fratello sian comandate cose impossibili. CAP. 68.°
| ◄ | Capitolo 67 | Capitolo 69 | ► | 
Se a un Fratello sian comandate cose impossibili.
CAP. 68.°
Se venga ingiunta a un Fratello
cosa per avventura grave o 
impossibile, accolga in ogni modo il comando
con ogni mansuetudine e soggezione.
Ma vedendo che la gravità del peso supera del tutto la misura delle sue
forze, pazientemente a a tempo 
opportuno, senza superbia o renitenza o
contrasto, esponga al superiore le ragioni 
della impossibilità. Che se dopo
tale spiegazione il comandamento del
Superiore sarà mantenuto tal quale; 
sappia l’inferiore che così gli è 
spediente, e per riguardo di carità, 
confidando nell’ajuto di Dio, obbedisca. 
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.