< La regola di san Benedetto 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Benedetto da Norcia -  La regola di san Benedetto  (540)
Traduzione dal latino di Francesco Leopoldo Zelli Jacobuzi (1902)
Traduzione dal latino di Francesco Leopoldo Zelli Jacobuzi (1902)
Del zelo buono che debbono avere i Monaci. CAP. 72.°
| ◄ | Capitolo 71 | Capitolo 73 | ► | 
Del zelo buono che debbono avere i Monaci.
CAP. 72.°
Siccome vi è un zelo cattivo di
amarezza che separa da Dio, e 
conduce all’inferno; così vi è un zelo
buono, che separa dai vizii, e conduce
a Dio ed alla vita eterna. Questo zelo
pertanto esercitino i Monaci con 
fervorosissimo amore: facciano cioè tra
loro a gara a chi più renda onore 
all’altro. Pazientissimamente si 
tollerino i difetti sia di corpo sia di 
carattere; a gara si rendano obbedienza
tra sé: niuno tenga dietro al suo proprio utile, ma più a quello degli
altri: si usino carità di fratelli in
casto affetto: temano Iddio: amino il
loro Abbate di sincero ed umile amore:
niente giammai preferiscano a Cristo,
il quale tutti ci conduca insieme alla
vita eterna. 
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.