< Le antichità Romane (Piranesi) 
 
 
        
      | Questo testo è completo. | 
Tomo IV, tav. LIII
| ◄ | 4-LII | 4-LIV | ► | 
[Dimostrazione del serraglio delle fiere fabbricato da Domiziano per uso dell'Anfiteatro.]
- A. Pianta del serraglio delle fiere fabbricato da Domiziano per uso dell’Anfiteatro.
 - B. Porte nell’ordine superiore.
 - C. Ingressi alle grotte delle fiere incavate nel vergine del monte Celio.
 - D. Prospetto del serraglio composto di due ordini, il primo de’ quali inoggi rimane interrato.
 - E. Muri di tevolozza tra i pilastri con porte e finestre.
 - F. Qui fu rovinato il muro fra l’uno e l’altro pilastro per il piu spedito ingresso delle carrette ch’estraevano il tufo delle mentovate grotte allorchè si edificò la moderna fabbrica de’ Signori della Missione.
 - G. Muro anteriore del second’ordine con finestre, il quale ora manca a tutti gli altri archi, ed è investito dai muri dell’odierno campanile soprapposto al suo arco.
 - H. Parte del serraglio rovinata.
 - I. Piano moderno di Roma. Quelch’è rimarchevole in questa fabbrica, è il rozzo che accorda elegantemente col pulito lavorato con un’artifiziale disuguaglianza di linee, per la qual negligenza ella si rende grave e maestosa, ed esprime insieme l’uso al qual’era stata destinata.
 
Piranesi Archit. dis. inc.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.