< Le antichità Romane (Piranesi)
Questo testo è completo.
4-XXIII 4-XXV


A. Spaccato del Ponte Ferrato. B. Menzole descritte nella passata tavola, e dimostrate in C in forma più grande. L’uso del buco D. fù fatto a bella posta per ricevere, e sostener la testata del trave E. e rinforzare la stessa menzola, accioche non venisse a perire. F. Sperone verso la corrente. G Linea, che dimostra il letto moderno del Fiume. H. Letto antico. I. Lastrico, che ricopre i macigni del fondamento. K. Fondamento investito di opera incerta L. Palizzate. M. Pelo d’acqua in tempo d’Agosto. N. Avanzo delle Ripe d’opera incerta di scag.ie di selci.

Piranesi Archit. dis. ed inc.

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.