< Le antichità Romane (Piranesi) 
 
 
        
      | Questo testo è completo. | 
Tomo IV, tav. XXXIII
| ◄ | 4-XXXII | 4-XXXIV | ► | 
DIMOSTRAZIONE DI VNA PARTE DE’ PORTICI DEL PRIM’ORDINE DEL TEATRO DI MARCELLO.
- A. Piano antico di Roma.
 - B. I tre gradi, per i quali si ascendeva ne’ portici.
 - C. Colonne piantate senza base per contribuire alla gravità della fabbrica, e non ingombrare gl’ingressi al numeroso, popolo che qui concorreva.
 - D. Cornice corrosa dall’incendio.
 - E. Parte de’ pilastrelli del second’ordine.
 - F. Pianta della presente elevazione.
 
Piranesi Archit. dis. et scul.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.