< Lyrica 
 
 
        
      | Questo testo è incompleto. | 
Enrico Panzacchi -  Lyrica  (1877)
Libro terzo (piccolo romanziere)
| ◄ | Libro secondo - Costantino dall'Argine | Libro terzo - Alzati, o bella, e il tuo veron disserra | ► | 
LIBRO TERZO
(PICCOLO ROMANZIERE)
Indice
- Alzati, o bella, e il tuo veron disserra
 - Proibizione
 - Sull'uscio
 - Ombra seguace
 - Sull'Alba
 - Chiamatelo destino
 - Che mai dicevi alla candida luna
 - Triste addio
 - Triste ritorno
 - Primavera
 - Cuore e cavallo
 - Non pianger, non gioir se nella muta
 - Bada ben!
 - Vani voti
 - M'amasti mai?
 - Abbandonata
 - Amore e neve
 - Ami, donna, sederti all'ombra mesta
 - Dolce sera
 - Che vuoi da me? La giovinezza mia
 - Sul tramonto
 - Nirvana
 - In alto mare
 - In riva al mare
 - Statua di carne
 - In fuga
 
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.