< Odi e inni
| Questo testo è stato riletto e controllato. |
Giovanni Pascoli - Odi e inni (1906)
Indice
| ◄ | Note |
INDICE
ODI
| La piccozza | Pag. | 5 |
| La lodola | » | 9 |
| L’anima | » | 11 |
| L’ultimo frutto | » | 13 |
| Il viatico | » | 15 |
| La sera | » | 17 |
| Il sepolcro | » | 19 |
| Il vecchio | » | 21 |
| L’aurora boreale | » | 23 |
| Il cane notturno | » | 25 |
| La cutrettola | » | 27 |
| L’isola dei poeti | » | 31 |
| La quercia d’Hawarden | » | 35 |
| Bismarck | » | 37 |
| La favola del disarmo | » | 39 |
| Al corbezzolo | » | 41 |
| Gli eroi del Sempione | » | 45 |
| L’ederella | » | 49 |
| Al Serchio | » | 51 |
| La sfogliatura | » | 55 |
| A Ciapin | » | 59 |
| Convito d’ombre | » | 61 |
| L’agrifoglio | » | 63 |
| Nel carcere di Ginevra | » | 65 |
| Il negro di Saint-Pierre | » | 71 |
| Il dovere | » | 79 |
| Il ritorno | » | 81 |
| Il sogno di Rosetta | » | 91 |
INNI
| A Giorgio navarco ellenico | Pag. | 99 | |
| Ad Antonio Fratti | » | 103 | |
| Pace! | » | 107 | |
| Manlio | » | 111 | |
| Il ritorno di Colombo | » | 115 | |
| Andrée | » | 119 | |
| Al Re Umberto | » | 123 | |
| Al duca degli Abruzzi e ai suoi compagni | » | 131 | |
| A Umberto Cagni | » | 137 | |
| Alle batterie siciliane | » | 143 | |
| Alle Kursistki | » | 149 | |
| L'Antica Madre | » | 155 | |
| La Porta santa | » | 161 | |
| A Verdi | » | 165 | |
| Il pope | » | 173 | |
| Al Dio Termine | » | 179 | |
| Inno secolare a Mazzini | » | 183 | |
| Note | » | 196 | |
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.