Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
sopra la rima | 385 |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Algarotti - Opere scelte 1.djvu{{padleft:403|3|0]]e un altro in grazia della rima[1]. Se già uno non si facesse lecito di coniar nuove parole, e anche di mutar la significazione e il valore di quelle che han corso, come dice un antico commentatore, se pure se gli può prestar fede aver fatto Dante, a cui egli asserisce aver udito dire, che mai la rima nol trasse a dir altro che quello ch’avea in suo proponimento; ma che egli molte e spesse volte facea i vocaboli dire nelle sue rime altro che quello ch’erano appo gli altri dicitori usati di sprimere[2]; cosa troppo strana e difficile, di cui niuno uomo al mondo, e sia pur egli dotto e tenuto in venerazione dalla moltitudine quanto si vuole, potrà venire a capo giammai. Ciò vuol dire solamente che di grandissime licenze si prese Dante, come ognuno se ne può accorgere tuttavia: nel che noi avremmo il gran torto a volerlo imitare, non essendo altrimenti permesso a’ giorni nostri di far quello che concedere potevasi per avven-
- ↑
But those that write in rhyme stil make
The one verse for other’s sake
For one for sense, and one for rhyme.
I think’s sufficient for a time.Buttler Hudibras P. II, C. I, e nella P. I. C. I, egli dice:For Rhime the rudder is of verses,
With which, like ships, they steer their courses. - ↑ Com. ant. Dant. Inf. 10, cod. 26, banc. 40 della libreria Medico-laurenziana citato nella pref. della Parte seconda vol. iv delle Prose fiorentine.