Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
326 | carminum |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Ariosto-Op.minori.1-(1857).djvu{{padleft:355|3|0]]
Flagrantem ingenii, quod amor furiavit iniquus
Et male suada Venus.[1] Quid non vesana libido,
Mersa cupidinibus mortalia pectora cogit?
III.
AD ALBERTUM PIUM.
Alberte, proles inclyta Cæsarum,
Utrâque nam tu gente propagini
Ostendis Augustos fuisse
Nobile principium tuorum;
Hac luce mecum lætitiam cape,
Sed quæ sit omni libera compede;
Ne sit mero frontem severam
Exhilarare pudor falerno.
Nimirum amamus si genio diem
Sacrare, cum sint digna licentiâ
Exuberantis gaudii, atque
Immodicum petulantis oris,
Quæ mane nobis nuntius attulit,
Fidelitatis nuntius integræ,
A gallico qui nuper orbe
Principibus rediit latinis.
Vidisse dixit Lugdunii meum
Gregorium,[2] illum cui per Apollinem
Uterque nostrum debet ample,
Quamvis ego magis, et magis te.
Tu litteræ quod multum Echioniæ
Calles, tenentur primi aditus viro
- ↑ Una delle sue serve, adunque, o di quelle che oggi si dicono dame di compagnia (ancillas..., sodales), procurò la morte della virtuosa e solerte Caterina. Di che, per difetto nostro o di libri, non sapemmo trovare altra testimonianza che questa, credibilissima, del poeta ferrarese.
- ↑ Gregorio, soprannominato Ellio od Elladio, da Spoleto, che insegnò lettere greche e latine in Ferrara, avendo tra i suoi discepoli l’Ariosto ed il Pio. Andò poi a stare in Lione, e vi mori non si sa quando, nè se mai più, come sembra accennarsi in quest’ode, tornasse in Italia. (Baruffaldi, op. cit., pag. 82-86.) Vedi anche la nota 3 a pag. 207.