< Pagina:Ariosto-Op.minori.1-(1857).djvu
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta.
360 carminum

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Ariosto-Op.minori.1-(1857).djvu{{padleft:389|3|0]]

III.

IANI FRANCISCI GONZAGÆ.[1]


Quæ fuerant, vivente animâ olim, mortua membra,
  Absque animâ tandem claudit humata lapis.
Corporis affecti ærumnas novus incola cœli
  Spiritus hîc gaudet deposuisse graves.
Quare animam Iani seu corpus flere, viator,
  Frustra hoc, sero illud, vanus uterque dolor.




IV.

FRANCISCI AREOSTI.[2]


Hic Franciscum Areostum uxor, natusque superstes,
  Nataque, confectum composuit senio;
Quanti vis equitem precii, tot et aspera vitæ
  Emensum illæsis usque rogum pedibus;
Qui claram ob probitatem, efferri totius urbis
  Singultu et lachrymis ad tumulum meruit.




V.

CAMILLÆ.


Marmoris ingenti sub pondere clausa Camilla est:
  Cavit vir tandem ne ulterius fugeret.




VI.

EIUSDEM.


Quæris quæ fuerim? me scito fuisse Camillam:
  Plura rogas? nolo plura loqui, nisi quod
Nîl alienum a me mulier muliebre putavi:
  Hoc, heus! in partem accipe, quæso, bonam.
Quid tibi vis? anne interius vis nôsse? Quid ipsum
  Ten noscis? Prior hæc sit tibi cura, et abi.




  1. Molti della stirpe dei Gonzaga portarono il nome di Gianfrancesco ne’ giorni del nostro poeta. Quello a cui più si attagliano le cose dette in questi versi, sembra essere un Gian Francesco figlio di Gian Francesco, del ramo di Sabbinneta e Bozzolo, il quale era nato ad un parto con una Antonia, e morì in età giovanile. V. Litta, fam. Gonzaga, tav. XIV.
  2. Zio del nostro autore, e «soggetto (dice il Baruffaldi) ragguardevole e carico di meriti verso la casa Estense.» Vita, ec., pag., 128.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.