< Pagina:Canti (Leopardi - Donati).djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.

appendice 209

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Canti (Leopardi - Donati).djvu{{padleft:219|3|0]]:Verso 51.           Improba.

Don Giovanni dalle Celle nel volgarizzamento dei Paradossi di Cicerone[1]: «Certo io a te, non istolto, come spesse fiate, non improbo, come sempre, ma demente e pazzo, con forti ragioni ti dimostrerò». Cosí ancora in altro luogo del medesimo volgarizzamento[2]. Il Machiavelli, nel capitolo di Fortuna[3]: «Spesso costei i buon sotto i piè tiene, Gl’improbi inalza». Aggiungi questi esempi a quelli del volgarizzatore antico di Boezio che ti sono portati per questa voce nelle Giunte veronesi[4].


Verso 53.           Eruppe[5].

Sia pregato il Vocabolario ad accettare per buona la voce «erompere» o «erumpere», e lo muova a farle questa cortesia l’autore del Cortegiano[6]: «Quasi come scoppio di bombarda erumpe dalla quiete, che è il suo contrario».


Verso 62.           Instaurata[7].

Se la parola «instaurare» è un contrabbando, facciano i doganieri pedanti cercare indosso al Segretario fiorentino, e non abbiano rispetto al segretariato, ché gliela troveranno attorno. «Partito Attila d’Italia, Valentiniano imperatore occidentale pensò d’instaurare quella»[8]. E altrove[9]: «Accrebbe Ravenna, instaurò Roma, ed eccettoché la disciplina militare, rendè ai romani ogni altro onore». E in piú altri luoghi.

  1. Paradossi, iv, Genova, 1825, p. 35.
  2. Paradossi, ii, p. 29.
  3. Verso 28.
  4. Questa noticina, che non era nella ediz. bolognese, fu aggiunta nella ristampa del Nuovo Ricoglitore [Ed.].
  5. Nell’edizione del 1824 l’autore aveva scritto... «le soglie scelerate occupò: l’immonda eruppe fame de l’oro, e ne le tarde membra...» ; nelle posteriori «le soglie scelerate occupò; ne’ corpi inerti...»; onde restò escluso «eruppe» [Ed.].
  6. Lib. ii, Milano 1803, vol. i, p. 26.
  7. Nota aggiunta nella ristampa del Nuovo Ricoglitore [Ed.].
  8. Istorie fiorentine, lib. i, Opere del Machiavelli, Italia, 1819, vi, p. 214.
  9. Ivi, p. 218.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.