< Pagina:Enriques - Problemi della scienza, 1906.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.

prefazione alla ristampa della seconda edizione xiii

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Enriques - Problemi della scienza, 1906.djvu{{padleft:9|3|0]]i termini tradizionali del problema cosmologico posto dal Newton nella prefazione dei «Principia»[1].

Ma questi due aspetti concordanti della crisi einsteiniana sono anche inseparabili: coloro che, non avendo lo spirito aperto alla critica di concetti presi ingenuamente come assoluti, disconoscono le esigenze filosofiche della dottrina, si trovano fuori della possibilità di comprenderla, e debbono vedere in essa soltanto dei puri sviluppi matematici formali, un pò artificiosi.

Per contro chi vuole veramente possedere il senso della nuova costruzione ha da penetrare anzitutto il significato filosofico dei suoi principi, che però — a nostro avviso -— non richiama una sufficiente attenzione nelle esposizioni matematiche più diffuse della relatività.

Ora la critica dei concetti e degli assiomi della Geometria e della Meccanica, qui ampiamente trattata, può appunto occupare questo posto, costituendo un’introduzione filosofica alla teoria di cui si discorre: tanto più naturalmente in quanto essa è stata concepita, vent’anni or sono, indipendentemente dal nuovo sviluppo e nondimeno — come già è stato rilevato, p. es. dal Cantelli, — vi appaiono idee che assumono il loro pieno significato soltanto nella teoria della relatività più generale del 1917.

Diciamo di più: che forse, per quel che concerne più da vicino i principi della Meccanica, la nostra critica, integrata dalle considerazioni del Giorgi, può ancora suggerire qualche cosa in rapporto al problema delle «forze», che Einstein, ispirandosi alle idee del Mach, riduce sistematicamente ad effetti di moti relativi: così almeno sembra al Giorgi in seguito ad approfondite riflessioni su cui non è luogo d’indugiare.

Per queste ragioni, osiamo sperarlo, il lettore potrà trovare qualche interesse a leggere qui l’esposizione dell’argomento, nella forma assunta attraverso un’elaborazione di pensiero, che risale agli anni 1900-905.

Roma, Dicembre 1925.

Federigo Enriques

  1. Cfr. Newton, Principi di filosofia naturale, con note critiche sullo sviluppo dei concetti della Meccanica, per cura di F. Enriques e U. Forti, ed. Stock, Roma, 1925, (pag. 24).
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.