< Pagina:Il Buddha, Confucio e Lao-Tse.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
parte seconda | 263 |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Il Buddha, Confucio e Lao-Tse.djvu{{padleft:338|3|0]]Dopo questo breve sunto intorno all’origine della nazione Cinese, diremo ora quale erano le sue credenze religiose, il suo culto, la sua mitologia.
§ 2. — Documenti, che ci rivelino la primitiva religione della schiatta sinica, non mancano. I libri canonici, che portano il nome di King; e tra questi specialmente una raccolta d’antichissime poesie popolari,
- ↑
Nome delle Dinastie Durata Anni di regno Numero de’ sovr. III Ceu a. C. 1122-771 352 12 Tung Ceu » 770-255 522 23 Interregno 27 IV Thsin » 221-207 15 2 V Han » 206-24 d. C. 230 14 Tung Han d. C. 25-220 196 12 Heu Han » 221-264 44 2 VI Hsi Tsin » 265-316 52 4 Tung Tsin » 317-419 103 11 VII Sung » 420-478 59 8 VIII Thsi » 479-501 23 5 IX Liang » 502-556 55 4 X Chen » 557-588 32 5 XI Sui » 589-617 29 3 XII Thang » 618-906 289 20 XIII Heu Liang Chiamate Le Cinque Din.e (Wu-tai) Heu Thang Heu Tsin Heu Han Heu Ceu » 907-922 16 2 XIV » 923-935 13 4 XV » 936-946 11 2 XVI » 947-950 4 3 XVII » 951-960 9 3 XVIII Sung » 960-1126 167 8 Nan Sung » 1127-1279 153 10 XIX Yuan » 1280-1367 88 9 XX Ming » 1368-1643 276 17 XXI Thsing » 1644-1876
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.