< Pagina:Il Buddha, Confucio e Lao-Tse.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.

parte seconda 473

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Il Buddha, Confucio e Lao-Tse.djvu{{padleft:550|3|0]]Fra i più antichi e più celebri commentatori di Lao-tse è da menzionare Ho-shang-kung, del quale non si conosce il nome vero; e vien sempre chiamato come ora ho detto, perchè abitava una capanna solitaria, posta in riva al Fiume Giallo. Egli si era fatto dottissimo nella filosofìa taose; ed era spesso chiamato a corte dal sovrano d’allora, Hsiao-Wên-ti (179-156 av. C.); il quale aveva un singolare amore per siffatto studio; ma l’oscurità de’ testi, e l’astrusità delle teorie, gli rendevano necessario l’aiuto d’alcun sapiente della materia.

Intorno alla denominazione dell’opera, di cui trattiamo, molti autori indigeni hanno detto il lor parere; ma i più son d’opinione, che venisse chiamata Tao-té-king dalle prime parole Tao e , colle quali incominciano i due libri che la compongono. Non ho messa accanto a que’ due monosillabi la traduzione, perchè, al solito, non è facile trovare due parole, che dicano interamente quello che esprimono le dette voci, secondo il concetto dei taosi. Perciò, cominciando questa breve esposizione dalla dottrina di Lao-tse, chiariremo dapprima le due espressioni surriferite, che formano il titolo del testo sacro del Taoismo.

§ 2. — Abbiamo avuto occasion di parlare non poche volte della parola Tao, secondo il pensare de’ letterati e de’ filosofi confuciani, la quale infatti si trova frequentissimamente negli scritti di quella scuola. Essa, in questo caso, significa «Legge»: legge che governa l’ordine dell’universo e le operazioni dello Yin-Yang, che regola le azioni umane secondo una norma eternamente costante; significa la strada che deve percorrere l’uomo dabbene, il quale vuol conformarsi a’ decreti del Cielo o del destino.[1] Per i Buddhisti cinesi il Tao è la Bôdhi o sa-


  1. Vedi pag. 276 e seg.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.