< Pagina:Il Trentino.djvu
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta.

IV. - Monti e valli; cenni orografici, geologici ed orometrici. 33

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Il Trentino.djvu{{padleft:48|3|0]]del gruppo — lungo circa 95 Km. — va in direzione da libeccio a greco. La massa culminante ha la forma di una croce il cui punto centrale è il Cevedale (3774 m.); da esso si stacca un primo braccio che si dirige ad oriente, e quindi a greco colla Cima Venezia (3384 m,), col Rothsptiz (3345 m.), coll’Hinterespitze, (3301 m.) colla Zufrittspitze (3431 m.), coll’Hasenhor (3257 m.), col Rontscher (2711 m.), coll’Hoehwart (2607 m.) e col Marlingerjoch (1780 m.) che sovrasta a Merano.

A maestro si sferra un secondo braccio sul quale torregigiano la Suldenspitze (3883 m.), lo Schrotterhorn (3383 m.) quindi il braccio si biforca: un ramo continua nella stessa direzione e si eleva colla Königspitze (3857 m.), col M. Zebrù (3710 m.) coll’Ortler (3905 m.), colla Thurwieserspitze (3641 m.), colle cime del M. Cristallo (3480 m.) e colla Payerspitze (3444 m.); il ramo meridionale è il più breve e sovr’esso si elevano il M. del Forno (3240 m.) e il M. Confinante (3370 m.).

Una terza giogaia si protende ad ostro e a libeccio; sovr’essa eccellono il M. Pasquale (3557 m.), il M. Rosole (3531 m.) il Palon de La Mare (3705 m.), il monte Vioz (3644 m.), il il monte Saline (3621 m.), la punta Cadini (3521 m.), la punta di S. Matteo (3692 m.), il Pizzo Tresero (3602 m.) e il Corno dèi Tre Signori (3329 m.) i cui contrafforti all’oriente sono costituiti dalla Cima di Montozzo (3066 m.); dalla Cima di Boai (2683 m.) e dal M. Tonale (2695 m.), mentre oltre il passo di Gavia (2652 m.) si distendono a S. W. delle ramificazioni secondarie col M. Gavia (3223 m.), col Sasso Maurone (2722 m.) e col M. Serottini (2967 m.). È a questa catena che si rannoda il gruppettino della Sobretta (3296 m.) tutto in-

[1]



  1. durch die Ortler Alpen. Wien 1884. - Id. Die Stilfseryachstrrasse. « Deutsche Rundschau fur Geogr. u. Stat. » VI pag. 554 e seg. — Finster Walder. Das Wachsen der Gletscter in dem Ortlergruppe. « Mitth d. D. u. Oe. A. V. ». — Stoppani. La valle di Rabbi. Trento, 1890. - Fritzsch Magnus. Ueber Höhengrenzen in Ortler Alpen. Inaugural dissertation. Leipzig, 1884. Vedi inoltre i numerosi scritti negli «Annuari degli Alpinisti Tridentini dovuti ai signori Dorigoni, Salvatori, Gambillo, e Cesarini Sforza. Due buone carte di questo gruppo sono quella del Pogliaghi. Carta topografica del gruppo Ortler Cevedale Scala 1:45,000. Milano 1883 e quella edita per cura della Z. d. D. u. Oe. Alp. Ver. nel 1891: Special-Karte der Ortler-gruppe. Scala 1:50,000.
C. Battisti.Il Trentino. 3

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Il Trentino.djvu{{padleft:48|3|0]]

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.