< Pagina:Il Trentino.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.
36 il trentino.

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Il Trentino.djvu{{padleft:51|3|0]]

Il volume del gruppo, calcolato in base a questi dati è di 3323.982 Kmq. e l’altezza media del gruppo di m. 1872[1].

3. Diamo il nome di Alpi di Val di Non[2] a quel contrafforte dell’Ortler che si prolunga piegandosi a gomito oltre il passo di Rabbi ed è limitato a NW. dalla Valle di Ulten, a SW. dal Rio di Kirchberg, dal P. di Rabbi, dal Rio Lago Corvo, dalla Val di Rabbi, a S. dalla Val di Sole, da Malè a Cles e dalla Val di Non, a E. dall’Adige. La catena è divisa nettamente in due rami dal passo del Senale (1808 m.). Il ramo d’occidente si eleva a 2753 m. col Chor Spitz o Kar Spitz, punta culminante del gruppo, a cui tengono dietro verso scirocco la Cima Le Mandrie (2583 m.), verso greco la Cima Trenta (2635 m.) e l’Ilmenspitz (2656 m.); il ramo orientale è alla sua volta suddiviso in due sezioni dal passo della Mendola (1360 m.) attraverso il quale corre la strada costruita nel 1885, che congiunge Fondo con Bolzano. Delle due sezioni la settentrionale ha per punto culminate il monte Luc (2433 m.). a cui segue il Penegal (1738 m.), la meridionale il M. Roen (2115 m.).

La sezione orientale del plesso racchiude e circonda con la sua linea di vetta tutte le valli che da settentrione e da oriente scendono quasi a ventaglio nel bacino o per dir me-



  1. Calcolai il volume con la nota formula di Simpson V=h/2(g+4g1+g2)in cui V. è il volume cercato, h la differenza di livello fra due successivi piani, g, g1, g2 l’area dei singoli piani. Per avere un risultato esatto interpolai nelle serie delle superfici dei piani ottenute colla misurazione diretta, alcune altre ottenute col sistema della curva ipsografica e precisamente per il gruppo dell’Ortler la superficie racchiusa dall’isoipsa di 600 m. equivalente a 1754 Kmq. e quella racchiusa dall’isoipsa di 800 di 1700 Kmq.
  2. Cfr. Loss G. La Val di Sole. Trento, 1864. — Id. La valle di Non. Trento, 1873. — Marfotto Norberto. A Malè ed alla Mendola. In «Boll. Sez. Vicent. d. C. A. I.» 1879-80. — Amonn Ph. Die Mendelstrasse in Südtirol. «Deutsche Rundschau für Geographie u. Statistik», VII. p. 447 e seg. — Taramelli F. Osservazioni geologiche nei dintorni di Rabbi nel Trentino, «Rend. Ist. Lomb.» 1891. Vedi inoltre negli «Annuari della Soc. Alp. Trid.» numerosi articoli del dott. Riccabona, del Bolognini, del dott. Silvestri, del Martini, del dott. Boni e del dott. Probizer.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.