< Pagina:Lockyer - Astronomia, 1904.djvu
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta.
78 Prime nozioni di Astronomia.

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Lockyer - Astronomia, 1904.djvu{{padleft:90|3|0]]cupasse precisamente il luogo del polo; che inoltre tutte le altre costellazioni dei due emisferi celesti sono ad esso abitante visibili per 12 ore di seguito; che le stelle descrivono per lui archi perpendicolari al suo orizzonte; che infine le stelle equatoriali passano tutte per il suo zenit.

73. In Italia, e precisamente per Milano, ad una latitudine di circa 45 gradi e mezzo, sono sempre sull’orizzonte le stelle che distano dall’equatore più che 44 gradi e mezzo di circolo massimo, o che in altre parole hanno una declinazione[1] boreale maggiore di 44 gradi e mezzo; sono invisibili quelle che hanno una declinazione australe maggiore di 44 gradi e mezzo; il numero di queste stelle costantemente invisibili nel nostro clima è di circa 15 per ogni 100 stelle esistenti nel cielo.



  1. Declinazione è, per gli astri, qualcosa di analogo a ciò che è la latitudine per i luoghi terrestri, ossia è la distanza angolare di un astro dall’equatore misurata su un circolo massimo della sfera celeste.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.