< Pagina:Ojetti - Alla scoperta dei letterati.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.
250 arturo colautti

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Ojetti - Alla scoperta dei letterati.djvu{{padleft:268|3|0]]per il modo con cui i giornali sono scritti e per il numero dei lettori che distrae dalle opere letterarie più costose e più difficili a intendersi. Dato il numero dei lettori restato ai letterati, dati i guadagni che vogliono gli editori, data la bassa concorrenza della prosa giornalistica, la letteratura che ora è in Italia, è molta e molto buona e, sopra tutto, è regalata al pubblico. E il pubblico non ha nessun diritto di lagnarsi.

E passiamo all’esame intrinseco della produzione letteraria odierna in Italia, cominciando dal romanzo. Il romanzo, in verità, non è fatto per noi perchè noi non abbiamo fantasia: e questa è la massima qualità del romanziere. L’esame è facile: leggende indigene mancano, Virgilio e Livio hanno essi inventato le leggende narrate o cantate, anzi le hanno prese a loro vantaggio dalla Grecia; Lucano e Stazio han fatto lo stesso; anche Dante, meno che nel Paradiso, ha attinto a fonti bibliche e straniere, e un sol fiore, del

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.