< Pagina:Opere di Niccolò Machiavelli VI.djvu
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta.
120

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Opere di Niccolò Machiavelli VI.djvu{{padleft:140|3|0]]vasse[1] Bruto in bocca di Lucifero maggiore, e cinque[2] cittadini Fiorentini intra i ladroni, e quel suo Cacciaguida[3] in Paradiso, e simili sue passioni, ed opinioni, nelle quali fu tanto cieco, che perse ogni sua gravità, dottrina, e giudicio, e divenne al tutto un altro uomo; talmentechè se egli avesse giudicato così ogni cosa, o egli sarebbe vivuto sempre a Firenze, o egli ne sarebbe stato cacciato per pazzo. Ma perchè le cose, che s’impugnano per parole generali, e per conietture possono essere facilmente riprese, io voglio a ragioni vive, e vere mostrare come il suo parlare è al tutto Fiorentino, e più assai che quello che il Boccaccio confessa per se stesso esser Fiorentino, ed in parte rispondere a quelli, che tengono la medesima opinione di Dante.

Parlare comune d’Italia sarebbe quello, dove fosse più del comune, che del proprio d’alcuna lingua; e similmente parlar proprio fia quello, dove è più del proprio che di alcuna altra lingua, perchè non si può trovare una lingua, che parli ogni cosa per se senza avere accattato da altri; perchè nel conversare gli uomini di varie provincie insieme prendono de’ motti l’uno dell’altro. Aggiugnesi a questo, che qualunque volta viene o nuove dottrine in una città o nuove arti, è necessario che vi vengano nuovi vocaboli, e nati in quella lingua, donde quelle dottrine, o quelle arti sono venute; ma riducendosi nel parlare con i modi, con i casi, con le differenze, e con gli accenti fanno una medesima consonanza con i vocaboli di quella lingua che trovano, e così diventano suoi, perchè altrimenti le lingue parrebbono rappezzate, e non tornerebbono bene; e così i vocaboli forestieri si convertono in Fiorentini, non i Fiorentini in forestieri, nè però diventa altro la

  1. Dante nel Cant. 34 dell’Inferno.
  2. V. il Can. 24. e 25. dell’Inferno.
  3. V. il Can. 16. del Paradiso.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.