Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
ma. Dal che ne apparisce più che certo, che facendo un profondo, e ritto canale per un miglio in circa verso Trigl, l’acqua arrivando colà senza trovar ostacoli con impeto, e copia, ne andrebbe a suo piacere precipitando di balza in balza con poco disturbo delle Campagne, che lascia addietro. I due Fiumi Grab, e Ruda, che si uniscono sopra Trigl colla Cettina, concorrono molto all’accrescimento di essa, e perciò alla inondazione della Campagna di Sign, ma io non ò mai saputo, nè veduto, ch’ „ ella è anche resa insalubre dall’acqua di Sutina, che vi si perde impaludando, e che forse die’ motivo a’ Geografi, di creare un Lago in quel luogo. “ Ciò non è certamente permesso di dire, che al solo Fortis.[1] L’acqua di Sutina, che, come abbiamo veduto altrove, perde il suo nome arrivando a Caracascizca, potrebbe causare la inondazione di quella Campagna attorno i Laghi di Krign. Il torrente Goruchizca, che à le sue sorgenti à Ponente rispetto a Sign, di verno diventa un piccolo Fiumicello e disperdendosi per la Campagna vicina, potrebbe causargli de’ ristagni, ma di nessuna conseguenza sarebbon questi, se non vi fossero acque maggiori; che da tutte le parti montuose vengono a scaricarsi nella Cettina.
§. XI.
Delle Rovine di Gardun.
- ↑ Fort. Vol. 2. p. 83.