Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. |
— 143 — |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Porta - Poesie milanesi.djvu{{padleft:149|3|0]]
Ch’era a duu pass de mi on abbaa secch secch,
Ch’el se storg, ch’ cl se svida, ch’el se menna
A dagh a quell frin-frín tanto de plecch
Cont i pee, cont i man e con la schenna,
Sclamand, cont on bocchin de pien de offell,
n Oh cari! Oh bravi! Oh che delizia! Oh beli! i
Me tiri arent a líi....el vardi....el saiudi,
Torni a físsali.... insomma de la somma
Sai mò chi l’era?...EI me Prefett di studi[1],
Quel medemm che m’ha faa spedí el diplomma
D’Arcad in cartapegora, che I è
Quell che adess droeuvi de bagna el rappè,
Appenna che anca lú e’I m’ha cognossuu,
No ghe dighi nagotta che allegria!
In de l’istess moment el m’ha vorsuu
Presenta a tutta auella cottaria;
Arcad lor, Arcaa mi, el pò fígurass,
De magg[2], con tanti Arcad che frecass.
Me sércen su tucc quant, come in coróna,
Tucc me sbraggen adree: Sii sii, dèssora!
M’accorgi intant de vess su l’Elicona;
Vedi el tempi de Apoll, l’asen che sgora[3],
Vedi el bosch di olubagh[4], e’I fontanin,
E i ciócch d’acqua[5] che fan el ciocch de vin.
La portinara del patron de cá
Appenna che la ved l’abbaa sganzerla[6].
Paratatágh! la ghe sbaratta lá
Contra el mur i dò ant e la pusterla
Per lassa passa innanz soa Reverenza,
E mi con líi, e tutta la sequenza.
Al primm entra se traeuva on gran salon
Cont i mur tappezzaa tutt de librazz:
Ch’è in mezz on vece, settaa sii on cardegon,
Ch’el volta, e’I volta i foeuj d’on scartapazz
Scritt per rubrica in ordin d’alfabett,
In sul gust di stat d’anem del Brovetl[7].
- ↑ Il Poeta a suo modo volle vendicarsi del cattivo indirizzo letterario, che gli era stato dato nel Collegio di Monza, (il Grossi erroneamente, nella vita di C. Porta, dice * Collegio dei Gesuiti ’; infatti questi furono soppressi nel 1773 ed il nostro Poeta nacque tre anni dopo) in quel ’ Regio imperiale Collegio de’ Convittori ’ detto di S. M. degli Angioli, dove gii almanacchi del tempo registrano fra gli insegnanti un ’ Sig. Abbate Luigi Rovelli, Accademico Poetico ■. (Nota transclusa da pagina 155)
- ↑ De magg: cioè nel mese in cui tutta la natura si ridesta; ma il Poeta con arguzia sottintende il detto del volgo, che il maggio * l’è el més di asen *. (Nota transclusa da pagina 155)
- ↑ Il cavallo alato della Mitologia, Pegaso, che vagava sui monti Elicona e Parnaso, che serviva di cavalcatura per le Muse e per Apollo. (Nota transclusa da pagina 155)
- ↑ olubagh: detto anche olihagh o rubagh, è la bacca dell’alloro; voce tuttavia usata nelle campagne lombarde, ma nei lessici non è registrata. (Nota transclusa da pagina 155)
- ↑ gli enebbríati alla fonte Castalia, che accende l’estro poetico. (Nota transclusa da pagina 155)
- ↑ sganzerla: allampanato. (Nota transclusa da pagina 155)
- ↑ come l’aniigrafe ’ stat d’anim ’ conservata negli uffici municipali allora in Broletto. (Nota transclusa da pagina 155)