< Pagina:Porta - Poesie milanesi.djvu
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta.


Fada la pai. tornada la legria,
Andaa per i fatt soeu quij duu soldaa,
Per on pczz no oh’è staa
Olter suaj che, di voeult, quej poo d’ombria;
Però oc quij nebbijtt
Che se sa, ne se ponn de condemen
Tra gent che se voeur ben,
Salsettinn brusch che guzzen el petitt.

Doma ch’anch sti nebbijtt e sta salsetta
Han comenzaa anca lor, de lí on des dí,
A spessiss e a vegní
Scighèr folt e senavra[1] malarbetta;
Ch noo savuu del sicur
Che Quell can d’on soldaa, quell porch d on sart
El gh andava in la part
De nascondon de mi, in tra el ciar e el scur.

E con tutt che tant mader de (íoeura.
In quanto sia giura, nega e sconfond,
Fussen prim e segond,
Dò canoncgonn vece be bona scoeura,
Impunemanch però,
Sott a on Marchionn, gh’è staa nagott de Doeuv,
1 hoo cattaa sui ceuv,
E pussee d’una voeulta e pu de dò.

Ma poeíi ona sira infin di face, che sera
Negher, dannato malarbettament.
Che l’hoo vist mi a corr dent
In del comed, in fond de la linghera[2],
Me sont pientaa in del mezz
(Dur come on ciod) de la linghera anmí,
E hoo ditt: Se te set lí,
Stagh almanca, birbon, per on beli pezzi

  1. tenavra : salsa di sènape. (Nota transclusa da pagina 269)
  2. comed, ecc.: ritirata in fondo al ringhiera (llnghero) come nelle vecchie case milanesi, (Nota transclusa da pagina 269)
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.