< Pagina:Porta - Poesie milanesi.djvu
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta.


Sur Martinell. che i cunt hin II p«r lí,
Se fors’anch no me ven quejcois a mi,
Come sarav a dí:

Tant per la frustadura di ganass,
Per i dent de nettass e de strappass,
E per el vegní grass

Tant de pu, in di vestii, de tila e pann,
Ch’ cl capirá che l’è minga pocch dann,
E mássem in sti ann

Ch’el vestiari l’è montaa a quell segn[1],
Che mej che grass l’è asquas vess in di legn[2].
Donca lu col so ingegn

El vedará che, a vorè sta a rigor,
Restarèv mi a la longa creditor;
Ma no stemm a descor

De danee.... pover lu.... nò..,, el me fa tort....
Se incontraremm.... giá no semm minga mort....
E poeú femm de sta soft,

Ch’el tegna sald.... puttost tornaroo chi
A sta con lu ancamò per quindes dí.

23.

I SETT DESGRAZI. (-1815).

On pover cereghett schisciamicchin[3],
Per toeuss sto carnevaa on divertiment.
L’ha pientaa ona pastoccia ai soeu parent,
E l’è sghimbiaa a la festa al Teatrin[4].

Però per no fa tort al collarin
El s’è vestii de mascher bravament,
Barattand contra on scud de pagament
L’abet de pret in l’abet d’on pollin.

  1. Allusione al prezzo esorbitante degli abili, effetto del blocco napoleonico, che in Lombardia cessò definitivamente nel 1814. (Nota transclusa da pagina 323)
  2. vess in legn: essere smagrito. (Nota transclusa da pagina 323)
  3. schisciamicchin : gran mangiatore di michette, titolo che si dava per dileggio ai seminaristi. (Nota transclusa da pagina 323)
  4. Teatrín : cosí detto il minore dei due teatri regi, la Canobbiana. ora teatro Lirico. (Nota transclusa da pagina 323)
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.