< Pagina:Sonetti romaneschi I.djvu
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta.
112 Sonetti del 1831

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Sonetti romaneschi I.djvu{{padleft:424|3|0]]

LA COMPAGNIA DE LI SERVITORI.[1]

  Saette puro a st’antra gargottara:[2]
M’intenno de Sant’Anna in Borgo Pio.
Pare che ttutto, cuanno sce so’ io,
4S’abbi da sfótte[3] e da finì in caggnara.

  S’aveva da crompà du’ par de para
De lampanari e mmazze da un giudio:
Oggni fratello vòrze[4] fà una tara,
8E ssore mazze e llampanari addio.

  L’òrgheno sfiata: nun ce so’ ccannele:
Li bbanchi so’ tarlati attorno attorno:
S’hanno d’arippezzà ttutte le tele[5]....

  12Ebbè, se sciarla, e nun ze striggne un corno.
Già, ddisce bbene er mannatàr[6] Micchele:
“Co’ ttanti galli nun ze fa mmai ggiorno.„[7]

Terni, 30 settembre 1831.



  1. Ogni arte, mestiere e condizione di uomini, ha in Roma la sua confraternita.
  2. [Deve aver parentela col francese gargoter, gargote. Ma si dice, anche nell’Umbria, di qualunque luogo non pulito e in disordine.]
  3. Da scomporre.
  4. Volle.
  5. [Le tende.]
  6. [Il mandataro, mandatario: una specie di servitore e chierco della Compagnia. Cfr. la nota 1 del sonetto Er zoffraggio, 8 dic. 32.]
  7. [Quanno so’ ttanti galli a ccantà, nun ze fa mmai ggiorno. Proverbio.]
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.