< Pagina:Sonetti romaneschi VI.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.

Sonetti del 1832 139

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Sonetti romaneschi VI.djvu{{padleft:149|3|0]]


LI MARITI!

(2.)

  Mariti? eh, Dio! si le cose, commare,
Se potessi cuaggiù ffalle du’ vorte,
Prima de dì cquer padre sì[1] a l’artare
4Me vorrebbe da mé ddamme la morte.

  Strapazzi de ’gni ggenere, cagnare,
Cazzottoni, croscette,[2] fuse-torte,[3]
Porca cquà, vvacca llà... che tté ne pare?
8Valla a ddisiderà sta bbella sorte.

  Figurete ch’er mio che mm’ha ppijjata
Piena zeppa de robba, è ggià la terza
11Ch’inzino a la camiscia m’ha impegnata.

  Senza dì poi che st’animaccia perza,[4]
Cuanno sémo... capischi?, ha la corata[5]
14De partìcce[6] a la dritta e la rovèrza.

Terni, 6 novembre 1832.



  1. [A Roma, e forse anche altrove, a tutti i curati si dà il titolo di padre; e credo che ciò provenga dal fatto che una gran parte di essi son frati.]
  2. Digiuni.
  3. Corna.
  4. Perduta.
  5. Corata, per “cuore.„ Corata è presso il volgo “l’insieme de’ visceri del petto.„ Quindi, comperare una corata; fare una frittura di corata, ecc.
  6. Partirci: darcisi. [E questo verbo, avverte altrove lo stesso Belli, si pronunzia sempre “con un tal suono d’ironia.„]
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.