< Poesias III (Pallioppi)
Questo testo è completo.
La nascita da Cristo
16 18
Questo testo fa parte della raccolta Rätoromanische chrestomathie

[p. 46] La nascita da Cristo.

(Suainter Zappi.)

Nel bass ovigl in misera chamanna
Observ’ün dutsch infaunt be hoz naschieu,
Chi ho in fraid presepen aggradieu
Sieu prüm e dür lettin da pagl’e channa.

5 E sper medem cu plaundscha, cu s’affanna
La chera mamma, per avair dovieu
Plajer in vila fasch’il figl da Dieu,
Quel corono da glüsch, chi brich ingianna!


[p. 46] Quel Tuotpossaunt, chi regn’in tschêl e terra
10 Chi tun’e fulminescha nel orizi,
Pero nel cour la charited rinserra!

Da quaist ümlin, chi auncha nun discuorra,
Imprenda, vaun, cun seruis pentizi:
„Per esser grand superbia nun occuorra!“

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.