Questo testo è incompleto.


POETI MINORI DEL SETTECENTO


SAVIOLI - POMPEI

PARADISI - CERRETTI

ED ALTRI

a cura

di

ALESSANDRO DONATI

BARI

GIUS. LATERZA & FIGLI

tipografi-editori-librai

1912

Indice

  •    Poesie   di Ludovico Savioli (1912)
    •  Amori
      •  I. A Venere
      •  II. Il passeggio
      •  III. Il mattino
      •  IV. La solitudine
      •  V. Il destino
      •  VI. Felicità
      •  VII. La maschera
      •  VIII. All'amica che lascia la città
      •  IX. All'amica lontana
      •  X. Alla propria immagine
      •  XI. Il teatro
      •  XII. Il furore
      •  XIII. All'ancella
      •  XIV. All'amica offesa
      •  XV. La notte
      •  XVI. All'amica abbandonata
      •  XVII. Le fortune
      •  XVIII. All'amica inferma
      •  XIX. Alla nutrice
      •  XX. Al sonno
      •  XXI. All'aurora
      •  XXII. All'amica gelosa
      •  XXIII. All'amica infedele
      •  XXIV. La disperazione
    •  I. Per prima messa
    •  II. Amore e Psiche
    •  III. Per il passaggio in Ispana di Carlo terzo
    •  IV. Per le nozze di una dama bolognese con un gentiluomo di Ferrara
    •  V. A don Antonio Boncompagni Ludovisi
    •  VI. Al conte Giovan Francesco Aldovrandi Mariscotti
    •  VII. Per san Girolamo Miani
    •  VIII. A una dama romana nelle nozze di sua figlia
    •  IX. Per nozze Zambeccari, in Bologna
    •  X. Al conte Alfonso Bonfioli Malvezzi
    •  XI. A Gaetano Boncompagni Ludovisi
    •  XII. Per la festa nazionale
    •  XIII. Sul sepolcro di Dante Alighieri
  •    Canzoni pastorali   di Girolamo Pompei (XVIII secolo)
    •  Canzone I
    •  Canzone II
    •  Canzone III
    •  Canzone IV
    •  Canzone V
    •  Canzone VI
    •  Canzone VII
    •  Canzone VIII
    •  Canzone IX
    •  Canzone X
    •  Canzone XI
    •  Canzone XII
  •    Poesie varie   di Agostino Paradisi (1912)
    •  I. Al canonico Gioseffo Ritorni
    •  II. Al conte Francesco Algarotti
    •  III. In morte di Ricciarda Cybo
    •  IV. Per la dedicazione della statua equestre innalzata dai modenesi a Francesco terzo d'Este
    •  V. Pel busto eretto al marchese Valotti
    •  VI. Urania per le nozze d'un Montecatini di Lucca
    •  VII. Per nozze Varano, in Ferrara
    •  VIII. Per la Concezione di Maria
    •  IX. Inno a Romolo
    •  X. Per le reali nozze di donna Isabella di Borbone in Parma
    •  XI. Amore principio di società
    •  XII. Coro
    •  XIII. In morte della marchesa Matilde Hercolani di Bologna
    •  XIV. Per un veneto procuratore di San Marco della famiglia Pisani
    •  XV. Per nobil fanciulla tenuta al battesimo da Carlo terzo re di Spagna
    •  XVI. Le vesti nuziali romane
    •  XVII. La parola di Dio
    •  XVIII. A Minerva
  •    Poesie varie   di Luigi Cerretti (1912)
    •  I. L'invito - Al conte Castone Rezzonico della Torre
    •  II. Serenata
    •  III. All'ancella
    •  IV. La separazione
    •  V. La vendetta
    •  VI. I rimorsi
    •  VII. La disperazione
    •  VIII. Il disinganno
    •  IX. La rassegnazione
    •  X. I fasti d'Imeneo
    •  XI. Per illustri nozze lucchesi - Parla Tibullo
    •  XII. Per la nascita del primogenito del conte Sanvitale
    •  XIII. Talia a nozze lucchesi
    •  XIV. Per nozze d'un vedovo
    •  XV. Il chiostro
    •  XVI. Al conte Alessandro Pepoli, in morte di Teresa Venier
    •  XVII. A Francesco terzo d'Este, per la statua erettagli dai modenesi
    •  XVIII. La filosofia morale - A un amico
    •  XIX. A monsignor d'Este
    •  XX. All'egregio cantore Giovanni Ansani
    •  XXI. Allo stesso
    •  XXII. In morte del marchese Giuseppe Rangoni Machiavelli
    •  XXIII. Al defunto marchese Rangone Machiavelli
    •  XXIV. Ergendosi un busto al marchese Valotti
    •  XXV. La felicità
    •  XXVI. Auguri pel nuovo anno 1796
    •  XXVII. La posterità
    •  XXVIII. Per il suicidio di Francesco Famigli suo servo
    •  XXIX. Bice e Leandro, novella
  •    Le nozze secondo i riti degli antichi pagani   di Pellegrino Salandri (XVIII secolo)
  •    Per san Giovanni Battista   di Lorenzo Fusconi (1785)
  •    Cesare al Rubicone   di Lorenzo Fusconi (1785)
  •    Poesie varie   di Onofrio Minzoni (1912)
    •  I. Sulla morte di Gesù Cristo
    •  II. Sulla immacolata concezione di Maria
    •  III. Per la ricuperata sanità di Pio sesto
    •  IV. Correndo voce che il Turco movea guerra contro i cristiani
    •  V. Per le nozze di Giuseppe secondo con Isabella di Parma
    •  VI. Per la morte del padre dell'autore
    •  VII. Rodomonte e Mandricardo s'incontrano nell'inferno
    •  VIII. Ad Ercole che fila presso a Iole
    •  Nota (volume I) 
    •  Indice dei capoversi (volume I)
    •  Indice (volume I)


POETI MINORI DEL SETTECENTO


MAZZA - REZZONICO

BONDI - FIORENTINO - CASSOLI

MASCHERONI

a cura

di

ALESSANDRO DONATI

BARI

GIUS. LATERZA & FIGLI

tipografi-editori-librai

1913

Indice

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.