< Rime (Stampa) < Rime varie 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime varie - CCLXV | Rime varie - CCLXVII | ► | 
CCLXVI
Lodi ad un incerto.
     Se da’ vostr’occhi, da l’avorio ed ostro,
ond’Amor manda fuor faci e quadrella,
se dai tesor de l’anima, ch’ancella
nacque d’alto valor nel divin chiostro,
     ciò ch’io scrissi e cantai mi fu dimostro,
per lor d’ogn’atto vil tornai rubella,
e, se mercé di quelle e mercé d’ella,
col tempo avaro e con gl’ingegni giostro,
     a voi deve ogni lingua dotta e chiara
rendervi lode, poi che ’n voi s’accoglie
virtú, che ’l fosco mio sgombra e rischiara.
     A voi de’ morte, che tutt’apre e scioglie,
non esser come agli altri empia ed amara,
e ’l mondo ornarvi il crin di doppie foglie.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.