< Rime (Stampa) 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
Rime varie
| ◄ | Rime d'amore | Appendice | ► | 
II
RIME VARIE
Indice
- CCXLVI. Al cristianissimo re di Francia, Enrico secondo
 - CCXLVII. Alla cristianissima reina di Francia, Caterina de’ Medici
 - CCXLVIII. A Luigi Alamanni
 - CCXLIX. A donna insigne per bellezza e costumi
 - CCL. Ad un signore, dolendosi di non poter seguirlo a Padova
 - CCLI. A personaggio illustre per doti eccelse
 - CCLII. Ad un Venier, forse Domenico
 - CCLIII. A Sperone Speroni
 - CCLIV. Ad un Zanni (Zane?)
 - CCLV. Ad incerto poeta
 - CCLVI. Forse allo stesso
 - CCLVII. A Vinciguerra II da Collalto
 - CCLVIII. Allo stesso
 - CCLIX. Ad un incerto
 - CCLX. A Girolamo Molin
 - CCLXI. Allo stesso
 - CCLXII. Ricambio di lodi ad un ammiratore
 - CCLXIII. A Giovan Iacopo Bonetto
 - CCLXIV. Risposta ad un incerto encomiatore
 - CCLXV. Per un guerriero, ucciso ad una festa
 - CCLXVI. Lodi ad un incerto
 - CCLXVII. Augurale, ai poeti di Venezia
 - CCLXVIII. Ai poeti amici
 - CCLXIX. Ad una schiera d’amici
 - CCLXX. Agli stessi
 - CCLXXI. Ad un Michiel
 - CCLXXII. Ad una coppia illustre di sposi
 - CCLXXIII. Ad un Balbi
 - CCLXXIV. In morte d’uomo illustre, forse Trifone Gabriele
 - CCLXXV. A Leonardo Emo
 - CCLXXVI. Allo stesso
 - CCLXXVII. Per la guarigione dell’Emo e di un Tiepolo
 - CCLXXVIII. Encomiastico, ad Elena Barozzi Centani
 - CCLXXIX. Ad una coppia gentile di sposi
 - CCLXXX. A G. A. Guiscardo, o Viscardo
 - CCLXXXI. Allo stesso
 - CCLXXXII. Forse allo stesso
 - CCLXXXIII. Forse allo stesso
 - CCLXXXIV. Ad un poeta incerto
 - CCLXXXV. Forse allo stesso
 - CCLXXXVI. Ad un Priuli
 - CCLXXXVII. Allo stesso
 - CCLXXXVIII. Ad un reverendo degnissimo
 - CCLXXXIX. Ad un Soranzo
 - CCXC. In lode di Giovanna d’Aragona
 - CCXCI. Ad un incerto
 - CCXCII. A Ortensio Lando
 - CCXCIII. Ad un personaggio politico
 - CCXCIV. A Gianfrancesco Fortunio
 - CCXCV. Ad un lodatore di Collaltino di Collalto
 - CCXCVI. A Mirtilla, amica dilettissima
 - CCXCVII. Dialogo tra Amore e un innamorato
 - CCXCVIII. Esaltazione dello stato monastico
 - CCXCIX. In morte d’una monaca
 - CCC. Sullo stesso argomento
 - CCCI. Sullo stesso argomento
 - CCCII. Sullo stesso argomento
 - CCCIII. Sullo stesso argomento
 - CCCIV. Invocazione a Dio
 - CCCV. Sullo stesso argomento
 - CCCVI. Sullo stesso argomento
 - CCCVII. Spera nel soccorso divino
 - CCCVIII. Vuol amar solo Dio
 - CCCIX. Dio l’aiuti a pentirsi
 - CCCX. Rimorsi e pentimento religioso
 - CCCXI. «Dolce Signor, non mi lasciar perire!»
 
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.