< Rime (Stampa) < Rime varie 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime varie - CCLXIX | Rime varie - CCLXXI | ► | 
CCLXX
Agli stessi.
     Rivolgete la lingua e le parole
a dir di cosa piú degna e piú chiara,
che non son io, schiera onorata e cara,
onde tanto Elicona s’orna e cole.
     Come la luna il lume suo dal sole
prende, onde poi la notte apre e rischiara,
io, cui natura è stata in tutto avara,
splendo quanto il mio sol permette e vuole.
     A lui dunque si de’ tutta la lode,
perché, s’ei non mi dá del suo vigore,
non è chi mova la mia lingua o snode.
     La mia vita in lui vive ed in me more,
di lui sol parla, pensa, scrive et ode.
Oh pur mi serbi in questo stato Amore!
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.