< Rime (Veronica Franco) < Sonetti 
 
 
 
        
      | Questo testo è incompleto. | 
Veronica Franco -  Rime (Veronica Franco)  (1913)
Sullo stesso argomento
| ◄ | Sonetti - I | Sonetti - III | ► | 
II
Sullo stesso argomento.
     Prendi, re per virtú sommo e perfetto,
quel che la mano a porgerti si stende:
questo scolpito e colorato aspetto,
in cui ’l mio vivo e naturai s’intende.
     E, s’a essempio si basso e si imperfetto
la tua vista beata non s’attende,
risguarda a la cagion, non a l’effetto.
Poca favilla ancor gran fiamma accende.
     E come ’l tuo immortai divin valore,
in armi e in pace a mille prove esperto,
m’empio l’alma di nobile stupore,
     così ’l desio, di donna in cor sofferto,
d’alzarti sopra ’l ciel dal mondo fore,
mira in quel mio sembiante espresso e certo.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.