< Rime del conte Collaltino di Collalto 
 
 
 
        
      | Questo testo è completo. | 
Collaltino di Collalto -  Rime del conte Collaltino di Collalto  (XVI secolo)
Il pianto della sua donna
| ◄ | VII | IX | ► | 
VIII
Il pianto della sua donna.
     L’umor, che da’ begli occhi si discende,
cadendo bagna i piú leggiadri fiori,
e ’l bel viso seren vie piú s’accende
di vari, vaghi e dolorosi ardori,
     quando il giusto dolor, che ’l cor offende
tai segni spinse a l’apparir di fuori,
sí ch’umile e piatosa a voi vi rende,
ch’a me teneste in dubbio i vostri amori.
     Chi vide mai o nell’aprile o il maggio
pioggia venir col sol lucido e chiaro,
che intenerisce i fior, fa fresche l’erbe?
     Renderia molle ogni animo selvaggio
l’alta cagion di tante pene acerbe;
tal fu di que’ begli occhi il pianto amaro.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.