< Rime di Baldassare Stampa 
 
 
 
        
      | Questo testo è completo. | 
Baldassarre Stampa -  Rime  (XVI secolo)
La pietà di lei gli darà animo a celebrarla
| ◄ | VI | VIII | ► | 
VII
La pietá di lei gli dará animo a celebrarla.
     Donna, la cui beltá pur non pareggia
alcun pensier, non che l’aguagli stile,
a voi ne vengo riverente, umíle,
come chi di gran mal soccorso cheggia;
     e prego omai vostra pietá s’aveggia
del duol, che fammi a morte esser simíle,
e, come bella, siate anco gentile,
sí che d’ogni mio danno il fin si veggia.
     Potrò poi dir delle dorate chiome,
di quei vostri occhi dolcemente accensi,
e del bel che mi prese io non so come;
     ch’ora gli affanni e i miei martíri intensi,
quando vorrei cantar il vostro nome,
confondeno il pensier, pèrdeno i sensi.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.